LA ONLUS PIù GIOVANE DI NAPOLI
La nostra storia è l’esempio che se ci credi puoi realizzare grandi cose!
LA ONLUS PIù GIOVANE DI NAPOLI
La nostra storia è l’esempio che se ci credi puoi realizzare grandi cose!
La nostra Storia
Nel 2010 Napoli era ricoperta di rifiuti.
I telegiornali di tutto il mondo ne parlavano come della città dell’immondizia, la pecora nera di Italia.
Lì tra i rifiuti e il nostro desiderio di riscatto è nata una associazione che chiamammo “Adda Passà ‘a Nuttata”
Nel 2010 Napoli era ricoperta di rifiuti.
I telegiornali di tutto il mondo ne parlavano come della città dell’immondizia, la pecora nera di Italia.
Lì tra i rifiuti e il nostro desiderio di riscatto è nata una associazione che chiamammo “Adda Passà ‘a Nuttata”
Quando cominciammo, eravamo solamente in 4.
Non avevamo soldi nè mezzi, ma potevamo donare il nostro tempo e la nostra passione volontariamente. Così cominciammo, portando da mangiare ai più poveri, incontrando gli studenti nelle scuole e realizzando video e falsh-mob virali.
Quando cominciammo, eravamo solamente in 4.
Non avevamo soldi nè mezzi, ma potevamo donare il nostro tempo e la nostra passione volontariamente. Così cominciammo, portando da mangiare ai più poveri, incontrando gli studenti nelle scuole e realizzando video e falsh-mob virali.
ONLUS
Via via sempre più grandi finché nel 2012 diventammo ONLUS. Per la precisione, la ONLUS più giovane d’Italia
ONLUS
Via via sempre più grandi finché nel 2012 diventammo ONLUS. Per la precisione, la ONLUS più giovane d’Italia
VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Partendo dalla nostra città, ci ritrovammo poi a girare il mondo. Prima in Tunisia, poi in Albania e in Spagna per progetti di volontariato internazionale. Sempre in giro. Tra le associazioni, le scuole e le università per parlare di cittadinanza attiva e lotta alla criminalità organizzata
VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Partendo dalla nostra città, ci ritrovammo poi a girare il mondo. Prima in Tunisia, poi in Albania e in Spagna per progetti di volontariato internazionale. Sempre in giro. Tra le associazioni, le scuole e le università per parlare di cittadinanza attiva e lotta alla criminalità organizzata
CROWDFUNDING
Nel 2015 lanciammo la nostra prima campagna di crowdfunding per ristrutturare un bene confiscato alla Camorra al Rione Sanità. In 6 mesi abbiamo raccolto 10.000,00 Euro e realizzato un doposcuola gratuito per i bambini del quartiere.
CROWDFUNDING
Nel 2015 lanciammo la nostra prima campagna di crowdfunding per ristrutturare un bene confiscato alla Camorra al Rione Sanità. In 6 mesi abbiamo raccolto 10.000,00 Euro e realizzato un doposcuola gratuito per i bambini del quartiere.
BENI CONFISCATI
Nel 2017 abbiamo deciso di occuparci di altri 2 beni confiscati alla Camorra, ora di proprietà del Comune di Napoli. Quando li vedemmo per la prima volta i muri erano crollati e pavimenti e servizi distrutti. In 3 mesi abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding, che abbiamo chiamato “2 Euro a piacere contro la Camorra” e che è diventata la campagna con più donatori, nella storia della fondazione del Banco di Napoli.
BENI CONFISCATI
Nel 2017 abbiamo deciso di occuparci di altri 2 beni confiscati alla Camorra, ora di proprietà del Comune di Napoli. Quando li vedemmo per la prima volta i muri erano crollati e pavimenti e servizi distrutti. In 3 mesi abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding, che abbiamo chiamato “2 Euro a piacere contro la Camorra” e che è diventata la campagna con più donatori, nella storia della fondazione del Banco di Napoli.
SERVIZIO CIVILE universale
Oggi Opportunity Onlus è anche un Ente di Servizio Civile Universale, accreditato dal Dipartimento della Gioventù tra i primi in Italia.
SERVIZIO CIVILE universale
Oggi Opportunity Onlus è anche un Ente di Servizio Civile Universale, accreditato dal Dipartimento della Gioventù tra i primi in Italia.